Ravenna e il suo centro storico... mosaici, arte e cultura da scoprire!
Un’affascinante storia divisa tra Oriente e Occidente
Ravenna l’affascinante città dei mosaici è un bellissimo mix di arte e cultura che conserva una storia antichissima divisa tra Oriente e Occidente.
Stupenda da esplorare e da vivere! Durante il tuo soggiorno al mare concediti una giornata a Ravenna e regalati un piccolo itinerario a piedi tra chiese e monumenti!
Passeggia per il centro storico e ogni volta che vuoi sosta in qualche bar o ristorante e assapora le specialità locali… Una cucina tipicamente romagnola in cui assaggiare la famosa piadina con lo squacquerone, cappelletti o tagliatelle.Â
Le tappe imperdibili del centro storico:
Mausoleo di Galla Placidia con spettacolari mosaici di forte ispirazione bizantina tra la tradizione greco-romana e cristiana
Basilica di San Vitale esempi di arte paleocristiana con una stupenda pavimentazione
Battistero Neoniano luogo ricco di mosaici con decorazioni e ornamenti unici
Basilica di Sant’Apollinare Nuovo il più grande ciclo di mosaici bizantini del mondo, risposta cattolica all’eresia ariana
Tomba di Dante, il mausoleo del sommo poeta italiano
Basilica di San Francesco la cui caratteristica principale è una cripta del X secolo che si trova sotto il livello del mare in cui nuotano anche simpatici pesciolini
Per tutti gli amanti dell’arte, poco fuori dal centro città potrai visitare anche:
Basilica di Sant’Apollinare in Classe è a 8 km dal centro di Ravenna esempio di basilica paleocristiana conservata in tutta la sua bellezza originaria
Infine la Rocca Brancaleone di Ravenna divisa in due parti, la Rocca fortificata vera e propria e la grande Cittadella, circondata da mura e da un fossato.Â
Quest’area a soli pochi passi dal centro storico, ospita uno splendido parco e un’area giochi per i più piccoli perfetta per condividere un momento di relax immersi nel verde.Â
Una visita nel centro storico di Ravenna è un’esperienza e un’occasione per immergersi nella storia, per scoprire la cucina tipica romagnola e per divertirsi!
Â